Fratelli tutti (6) Ottieni link Facebook X Pinterest Email Altre app - 9.4.21 Vi offriamo un altro "appetizer" dell'ultima Enciclica del Papa, sperando che vi venga voglia di leggerla intera 😄😄 Ottieni link Facebook X Pinterest Email Altre app Commenti
Il piccolo seme di un grande sogno - 9.11.19 Grazie alla generosità di tanti collaboratori, la settimana scorsa abbiamo cominciato, con molta gioia, la costruzione del centro missionario a Dapaong (Togo) per accogliere molti giovani togolesi. Avrà una sala polivalente, una casa di formazione, un "appatam" (luogo di ritrovo) e un pozzo. La mattina del 29 ottobre, con il brano "Collaboratori di Dio", il P.Francois Xavier benediceva gli operai e il terreno. Questo progetto è un gran aiuto per i giovani. Togo ha un reddito pro capite di 578 dollari, il che lo colloca tra i paesi più poveri della terra. Viviamo della regione al nord, dove la povertà è ancora maggiore per la lontananza dalla principale zona economica del paese, e perché il governo destina le sue poche risorse ad altre regioni più strategiche. È una società in cui il 42% della popolazione ha meno di 14 anni. Sono giovani senza speranza, a causa della situazione del paese. È per questo che la nostra priorità è il lavoro con i giovani e gl... Read more »
Da architetto a missionario dei poveri - 19.3.24 Sono un missionario nelle Filippine e sto per compiere 70 anni. Cosa mi è successo per passare da architetto a missionario dei poveri? Quando avevo 23 anni e avevo appena finito di laurearmi in architettura, ho sentito che c'era un altro modo di vivere il Natale, di uscire dall'ordinario di un tempo di vacanza per divertirsi. Abbiamo dato inizio a un piccolo gruppo missionario e quel Natale siamo andati a visitare le famiglie di zingari nelle baracche del Pozo del TÃo Raimundo. Abbiamo portato loro vestiti, cibo e tutti i regali che ricevevamo di solito, pensando che fossero molto più bisognosi. La sorpresa è stata che, quando siamo arrivati in quel quartiere di baracche e di famiglie povere con tanti bambini, quando abbiamo portato loro ciò che avevamo raccolto, non lo hanno tenuto per sé ma hanno chiamato i loro vicini per condividerlo con loro. Ho capito che c'è più gioia nel dare che nel ricevere e che loro, nella loro povertà , ci hanno mostrato la ricchezza di un cuor... Read more »
Contrappeso al coronavirus: preghiera, fraternità e missione - 20.5.20 Come viviamo la quarantena in Togo? Cristina, Maria ed io, Christa, che siamo a Dapaong, ci occupiamo delle varie cose della casa, come la cucina, il giardino… Stiamo piantando alberi nel nostro futuro centro missionario. Qui l'isolamento non è rigido, perché la gente deve vendere quel poco che può per poter mangiare. Usciamo una volta al giorno per fare la spesa e un po' di sport. Ogni tanto incontriamo qualche ragazzo del gruppo Giovani Servitori o che frequenta la Biblioteca "Casa dei giovani" in cui lavoriamo. Ci mancano tanto! Per questo è così bello vederci, almeno un po'. Allo stesso tempo ci spiace sapere per loro questa situazione è molto difficile perché è più complicato studiare senza andare a scuola o in biblioteca, e anche perché non possono incontrarsi con gli altri. Questo ci impulsa ad essere loro vicine in ogni modo possibile. Li sentiamo al telefono o per messaggio, mandiamo una piccola riflessione che possa aiutare per la preghiera, via WhatsAp... Read more »
Commenti
Posta un commento