Da architetto a missionario dei poveri

Sono un missionario nelle Filippine e sto per compiere 70 anni. Cosa mi è successo per passare da architetto a missionario dei poveri? Quando avevo 23 anni e avevo appena finito di laurearmi in architettura, ho sentito che c'era un altro modo di vivere il Natale, di uscire dall'ordinario di un tempo di vacanza per divertirsi. Abbiamo dato inizio a un piccolo gruppo missionario e quel Natale siamo andati a visitare le famiglie di zingari nelle baracche del Pozo del Tío Raimundo. Abbiamo portato loro vestiti, cibo e tutti i regali che ricevevamo di solito, pensando che fossero molto più bisognosi. La sorpresa è stata che, quando siamo arrivati in quel quartiere di baracche e di famiglie povere con tanti bambini, quando abbiamo portato loro ciò che avevamo raccolto, non lo hanno tenuto per sé ma hanno chiamato i loro vicini per condividerlo con loro. Ho capito che c'è più gioia nel dare che nel ricevere e che loro, nella loro povertà, ci hanno mostrato la ricchezza di un cuor...