Ciao amici! Dalla città di Pavia vogliamo condividere con voi la grande gioia che abbiamo nel cuore . Dal 9 al 30 agosto un gruppo di 10 studenti universitari e 2 missionarie andiamo in missione nella bellissima terra del Perù. Vi dico i nostri nomi perché possiate pregare per noi: Anna Maria, Maria Vittoria, Emmanuele, Filippo, Ariela, Matteo, Beatrice, Filippo, Giovanna, Chiara, Berta e Ursula. Come ci siamo preparati? Quest'esperienza di fraternità missionaria che vivremo con i nostri fratelli e sorelle peruviani è il frutto di un cammino di incontro e di preparazione che abbiamo vissuto durante tutto il corso a Pavia. Una domenica al mese ci siamo incontrati e abbiamo condiviso domande, iniziative, la formazione, la preghiera, la storia del Perù e le attività per finanziarci. Questo cammino ha avuto anche un bel tocco "internazionale" perché lo abbiamo percorso insieme ad altri giovani delle comunità di Polonia, Germania e Spagna. Dove stiamo andando? Ci aspettano al...
A ventitanti anni ho avuto un grosso litigio con il mio ragazzo. Mentre tornavo a casa, piangendo, pensavo: "Perché sto piangendo, pensavo che qualcuno potesse riempire il mio cuore? È sorta in me la certezza che "solo Dio può riempire il mio cuore". Questa è la mia prima esperienza con Dio. E voglio condividere con voi la chiamata che ho scoperto a " ESSERE RIPOSO PER GESÙ ". Sono coreana. Ho studiato lingua giapponese all'università e, dopo la laurea, ho lavorato in un'azienda in Giappone per 8 anni. Lì ho conosciuto le missionarie e sono entrata nella Comunità a di 32 anni. Non ho mai pensato di voler fare qualcosa per il mondo. Mi piaceva così tanto la mia vita che non avrei mai immaginato che Dio mi avrebbe chiamata a essere missionaria fino a 29 anni. Quando ho conosciuto le missionarie, ho iniziato ad andare ai ritiri e alle riunioni di preghiera che facevano. Vedendole vivere in Giappone, ho pensato che una vita del genere sarebbe stata impossib...
La Chiesa in Togo è giovane. La popolazione del Togo è giovane: il 60% ha meno di 25 anni. I giovani riempiono ancora le chiese. Cosa può offrire ai giovani la Chiesa in Togo ? I giovani cercano, si interrogano e non si accontentano. I giovani vogliono essere ricchi, non preoccuparsi di cosa mangiare domani. E questo è comprensibile. Ma vogliono anche avvicinarsi a Dio, incontrarlo davvero. Si ribellano e abbandonano un codice morale fatto di leggi e convenzioni che non capiscono o che si sentono incapaci di vivere. Sui social network vengono presentati loro altri valori, un'apparente "libertà", la ricerca del piacere a tutti i costi, da cui sono facilmente attratti. Ma credo che, dietro a tutto questo, il loro bisogno più autentico sia più profondo: hanno domande esistenziali a cui cercano risposte : "Chi sono? Perché sono al mondo? Chi mi ama? Esiste l'Amore? C'è qualcosa che non sia passeggero in questa vita? Dio esiste, ha qualcosa a che fare con me,...
Commenti
Posta un commento