MISSIONI, porta a porta - FRANCIA
Un saluto da Valenciennes, una piccola cittadina nel nord della Francia.
Quest'estate abbiamo avuto la gioia di vivere cinque giorni di missione,
dal 10 al 15 agosto, con un piccolo gruppo di studenti. Si trattava di appoggiare il "Cammino Mariano", nella regione Mormal, organizzata da una
parrocchia locale. Per la festa dell'Assunzione della Madonna, del 15 agosto,
ogni giorno veniva celebrata la messa in una delle cappelle dei diversi paesi a
cui partecipavano i parrocchiani che venivano in pellegrinaggio dai loro paesi.
Per i giovani, è stata un'esperienza del tutto insolita!
“La missione porta a porta - ci racconta Martín - è stata un'esperienza
unica in cui le persone hanno aperto con noi il loro cuore e la loro casa, senza
conoscerci affatto. Persone, come noi, che hanno avuto una vita difficile.
Per Samy, battezzato in Pentecoste di quest’anno, una missione di questo
tipo è stata una sfida. “Non sai ma come
reagirà una persona davanti a un estraneo che bussa alla porta per parlare di
fede”. La sorpresa è stata vedere che tante persone erano molto contente di
riceverci nelle loro case. C’è stato qualcuno recalcitrante, porte che sono
rimaste chiuse, ma una minoranza di fronte a tutti i bei momenti di condivisione
che abbiamo avuto.
“A me - dice Elina - questa missione ha insegnato ad andare oltre la mia
paura. Mi ha fatto capire che le persone possono essere molto gentili,
indipendentemente dalle loro convinzioni. Prima di iniziare, infatti, avevo
paura di trovare persone violente, che ci chiudessero la porta in faccia o che
ci giudicassero. La gente invece era molto accogliente e persino curiosa. Alla
fine infatti, devi solo avere il coraggio di continuare a sorridere in ogni
circostanza perché qualunque cosa accada…. è Il Signore che avrà l’ultima Parola”.
Questa è stata l’ultima frase di Eline; non è nostra! Ha perfettamente
ragione! Gesù è Colui con il quale e per il quale abbiamo svolto questa missione.
Lui continuerà a parlare nel cuore di ognuno.
Dolores Garrido
Commenti
Posta un commento